

E’ imminente il debutto ufficiale dell’Orchestra Theresia che sarà orchestra ospite del Premio Ferrari per accompagnare i concorrenti, il 2 e 3 novembre prossimo a Rovereto (Sala Filarmonica, 20.30), nella Finale del concorso dedicato al fortepiano.
In programma, il Concerto K 271 “Jeunehomme” di Mozart e il Concerto n.1 in Do maggiore op. 5 “dedié a son intime ami Bridi” di Giacomo Gotifredo Ferrari: l’Orchestra sarà diretta dal clavicembalista e direttore Claudio Astronio.
Sarà un’importante occasione per i giovani componenti dell’orchestra per misurarsi su un palco prestigioso, sotto lo sguardo della Giuria del Premio capitanata da Malcolm Bilson e a fianco di solisti emergenti sul panorama internazionale.
Theresia però non si limiterà a supportare i Premio ferrari con la propria presenza alla prova Finale: è previsto anche un Premio Speciale che la direzione artistica di Theresia assegnerà al migliore esecutore del Concerto K 271 di Mozart.