Back to Kraus! (and Mozart)
May 10, 2018In our next concerts we’ll perform both music by Kraus, one of our favourite composers, and by Mozart
Read MoreTheresia, a dip in chamber music
April 17, 2018A glance to the program of our next chamber music Academy
Read MoreJosef Mysliveček, una nuova perla nel repertorio di Theresia
May 23, 2017La Sinfonia in La maggiore di Myslivecek accanto a pagine di Mozart e Kraus nei concerti mantovani di Theresia Ogni nuova produzione di Theresia è l’occasione per allargare il repertorio: in un’orchestra di formazione come TYO, l’approfondimento di pagine già eseguite va di pari passo con lo studio di musiche sempre nuove, così da ampliare […]
Read MoreTheresia a Camogli: storia, innovazione e multiculturalità
May 19, 2017Ospitiamo sul nostro blog il racconto dello stage ligure di Theresia a Camogli scritto da Eugenio Damasio e Andrea Massera, studenti della Scuola di scrittura Holden di Torino
Read MoreTra Haydn e Boccherini, sinfonismo maturo per Theresia
May 6, 2017Theresia Youth Orchestra sarà a Camogli e a Bologna con un programma dedicato ad Haydn e Boccherini
Read MoreFiorisce Theresia, una primavera travolgente
April 28, 2017La primavera di Theresia si apre con una nuova collaborazione e una residenza nella splendida Camogli
Read MoreNew/old places for music: the hausmusik
November 16, 2016Concerts in private houses are a long-standing tradition that Wunderkammer and Theresia are reviving with the concert season “Hausmusik”
Read MoreTheresia e Chiara Banchini, un’intesa nel segno del Settecento concertante
November 9, 2016Chiara Banchini dirigerà nuovamente Theresia continuando un importante lavoro sul repertorio settecentesco: nei concerti in programma a Cremona, Milano e Torino, pagine di Haydn, Kraus e Johann Christian Bach
Read MoreAutumn in Theresia
September 29, 2016A rich season is opening: two different project and new partnerships for Theresia
Read MoreL’archetto, una storia da scoprire
July 28, 2016Non c’è violino senza archetto: è un binomio inscindibile (del resto tutti gli strumenti della famiglia si chiamano “archi”), anche se nell’immaginario collettivo l’archetto se la passa un po’ da Cenerentola. I non addetti ai lavori lo danno un po’ per scontato, concentrando l’ammirazione per lo strumento: noi naturalmente sappiamo quanto conta un buon arco, […]
Read More